fbpx

bonus Chef 2022

23 Settembre 2022

Cos'è il Bonus Chef 2022

Il bonus cuochi è una misura nata per sostenere il comparto ristorazione a seguito dei lunghi periodi di lockdown. Introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 è rimasta in stallo fino ad adesso, finalmente entra in vigore a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 15 settembre 2022.

Il Bonus Cuochi 2022 per chef professionisti consiste in un credito d’imposta del 40%, fino ad un massimo di 6.000 euro, riconosciuto sulle spese legate alla professione.

A chi spetta il bonus cuochi 2022?

L’agevolazione è rivolta ai cuochi professionisti che lavorano presso alberghi e ristoranti, gli Chef possono essere:

  1. Dipendenti
  2. Titolari di partita IVA

È necessario essere titolari di un regolare contratto di lavoro o partita IVA dal 1° gennaio 2021 ed il godimento dei diritti civili.

Spese ammissibili per il Bonus Chef 2022

L’agevolazione copre le spese relative a:

  1. Attrezzature e macchinari: macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura dei prodotti alimentari e attrezzature e strumenti professionali per la ristorazione
  2. Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.

Entrambe le tipologie di spesa per essere valide devono essere state sostenute tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 dicembre 2022 e pagate attraverso modalità tracciabili.

Come ottenere il bonus?

Per ottenere il bonus cuochi è necessario presentare un’apposita richiesta, la domanda andrà inoltrata per via telematica attraverso una procedura che non è stata resa ancora nota e per la quale sarà pubblicato un successivo provvedimento. Seguici su Facebook per rimanere aggiornato.

Seguici su:

La Storia di Valentino Catering

LA

Unigroup è orgogliosa di essere partner di questa azienda con le sue forniture di prodotti per la ristorazione. La scelta delle materie prime di altissima qualità è la base di partenza sulla quale poi Gaetano Quattropani ed il suo team creano i menù da proporre ai loro clienti.

 

La predilezione per prodotti a km0, presidio slow food, la vocazione alla realizzazione artigianale di tutte le preparazioni limitando l’utilizzo di semilavorati sono principi cardine per la cucina di Valentino Catering. Tutto questo unito all’estro creativo dello Chef e del suo team rendono ogni portata unica e indimenticabile.

 

Durante questa giornata trascorsa all’interno dei laboratori di Valentino Catering abbiamo conosciuto Dario Fiorentino Pasticcere dell’azienda che ci ha mostrato la preparazione di una torta nuziale e svelato qualche curiosità sul suo lavoro.

Chiunque abbia mai partecipato ad un banchetto organizzato da Valentino Catering sa come il buffet dei dolci sia una vera e propria magia, decine di torte diverse, centinaia di mignon elegantissimi, show cooking che mostrano la preparazione dal vivo di dolci come il cannolo siciliano e le incantevoli torte nuziali.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti alla nostra newsletter!