fbpx

Crescono i consumi di pietanze vegane e vegetariane nella ristorazione

23 Giugno 2022

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Email

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di integrare nella loro alimentazione piatti vegetariano e vegani, un trend in continua crescita che emerge da diverse analisi di mercato nel corso dell’ultimo anno. Non parliamo di vegani o vegetariani integralisti ma dei cosiddetti “flexitariani”, persone che amano mangiare carne ma che scelgono per motivi di salute o di etica di ridurne il consumo nella loro vita quotidiana.

Ben 2 italiani su 3 nel 2021 (il 67%) hanno scelto di ridurre il consumo di carne e pesce, le motivazioni alla base di questa scelta sono diverse, c’è chi lo fa per questioni di salute e chi per una sensibilità alle tematiche ambientali. Come ben sappiamo nel corso dell’ultimo secolo la produzione ed il consumo di carne animale da parte dell’uomo ha raggiunto livelli insostenibili per il nostro pianeta ed una razionalizzazione del consumo di carni animale pro-capite sicuramente aiuterebbe a ridurre le emissioni di CO2.

Consumo di alimenti vegani e vegetariani al ristorante

Sempre secondo lo stesso studio condotto da Bva Doxa e promosso da Just Eat, uno dei dati di maggiori rilievo che testimonia il consolidarsi di questa tendenza è il crescente numero di italiani che nel corso dell’ultimo anno ha scelto di ordinare piatti vegani e vegetariani al ristorante o li ha consumati a domicilio grazie al delivery. L’apertura di ristoranti vegani in Italia nel 2021 ha toccato un +21% e crescono contestualmente le alternative vegane e vegetariane proposte all’interno dei menù dei ristoranti tradizionali (+17%).

Sui social nel 2021 uno degli argomenti relativi al food più discussi tra gli utenti ha riguardato l’interesse nei confronti delle proteine a base vegetale (o proteine  plant-based ) come sostitute della carne, questa è la fotografia scattata dal report Birdseye, realizzato da Twitter e Talkwalker.

Queste tendenze non sembrano destinate ad arrestarsi, al contrario si prevedono in costante crescita. Ma quando un ristoratore decide di introdurre pietanze alimentari sostitutive alle proteine animali da proporre nel proprio menu le alternative non sono molte o lo Chef deve impiegare grande impegno in cucina per elaborare ricette valide capaci di appassionare i clienti e con il giusto apporto di proprietà nutritive o è necessario acquistare prodotti finiti o semi-lavorati per facilitare il lavoro.

The Vegetarian Butcher

Tra le migliori aziende presenti al momento sul mercato Unigroup SpA ha selezionato The Vegetarian Butcher, marchio facente parte del gruppo Unilever Food Solution.

Jaap Korteweg, detto “il macellaio vegetariano”, è il fondatore di The Vegetarian Butcher. Cresciuto in una famiglia di agricoltori, Jaap ha seguito dell’influenza suina del 1998 decide di diventare vegetariano. Ma Jeep era un grande appassionato di carne e per questo motivo da allora inizia ad impegnarsi per  creare dei prodotti che riescano a replicare il gusto unico della carne e collabora con Chef, scienziati e agricoltori per raggiungere questo obiettivo.

Nel 2010 viene lanciata la prima linea di prodotti alternativi alla carne ottenendo risultati sorprendenti, fin quando nel 2018 il marchio viene acquisito dal gruppo Unilever con l’obiettivo di farlo diventare leader mondiale nella produzione e vendita di alternative alla carne per il mercato food service.

I tre prodotti cult di The Vegetarian Butcher

I tre prodotti cult di The Vegetarian Butcher che trovate disponibili all’interno del nostro assortimento sono:

  • Raw NoBeef Burger: si tratta di una preparazione alimentare surgelata a base di proteine di soia integrata con ferro e vitamina B12. Un burger spesso e dalla consistenza sorprendente, si prepara grigliandolo da scongelato su una piastra.
  • NoChicken Nuggets: si tratta di una preparazione alimentare surgelata a base di proteine di soia integrata sempre con ferro e vitamina B12. Simili per gusto e forma ai nuggets di pollo, possono essere cucinati sia al forno che fritti in olio bollente.
  • NoHotDog: Preparazione alimentare surgelata a base di proteine di soia, sempre addizionata con ferro e vitamina B12. Un Hot Dog dalla circonferenza importante e dagli aromi intensi.

Curiosità: The Vegetarian Butcher x Burger King

I prodotti di The Vegetarian Butcher sono talmente buoni e apprezzati dal pubblico che sono stati scelti da Burger King per la creazione delle alternative vegetariane inserite nei suoi menu.

La catena di fast food americana famosa per i suoi mega hamburger ha riscosso così tanto successo con i burger vegani che quest’anno ha deciso di aprire pop-up store (punti vendita temporanei) a Basilea, Ginevra, Madrid, Londra e Colonia dove propone esclusivamente i mega “veggie burger” e pietanze vegetariane.

Condividi l'articolo:

Autore

Giulia Pignatello

Giulia Pignatello

Social Media Manager

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!