fbpx

Due ricette veloci con i paccheri - chef roberto donzella

4 Luglio 2022

A conclusione di questa prima stagione di Unigroup Food Academy abbiamo scelto di girare l’ultima puntata vista mare al Bistrot del Mar in Via dei Lidi 473, Fontane Bianche.

Protagonisti della puntata sono stati Roberto Donzella Chef di Bistrot del Mar, Rummo e i suoi Paccheri n°111.

Chef Donzella ha cucinato per noi due ricette veloci, un primo piatto ed un dessert entrambi con elemento principale il classico pacchero liscio.

Guarda la video ricetta:

Paccheri ripieni di ricotta con tartare di gambero rosso del Mediterraneo su crema di piselli.

Ingredienti

  • Paccheri n° 111 Rummo
  • Ricotta vaccina
  • Piselli
  • Gambero Rosso del Mediterraneo
  • Limone IGP di Siracusa
  • Riduzione di Aceto Balsamico
  • Olio evo
  • Sale e pepe

Procedimento

La crema di ricotta è stata preparata lavorando velocemente la ricotta, per mantenere un consistenza verace, con sale, pepe nero, scorza di limone e olio extra vergine d’oliva.

Per la crema di piselli Chef Donzella ha sbollentato dei piselli freschi e successivamente li ha frullati con olio, sale e pepe e filtrati con un colino.

Infine la tartare di gambero è stata realizzata semplicemente, pulendo il crostaceo e cubettandolo, olio evo, sale, pepe nero e scorza di limone.

Dopo aver cotto in acqua bollente i paccheri li abbiamo lasciati leggermente raffreddare e successivamente aiutandoci con un sac-a-poche li abbiamo riempiti con la crema di ricotta.

Il piatto è stato composto creando uno specchio di crema di piselli al quale abbiamo adagiato i paccheri ed infine una chenelle di tartare di gambero.

Completiamo con delle gocce di riduzione di aceto balsamico.

Pacchero dolce con crema di ricotta, miele di zagara, marmellata di fichi e cioccolato.

Ingredienti

  • Paccheri n°111 Rummo
  • Ricotta vaccina
  • Zucchero
  • Miele di Zagara
  • Uova
  • Pangrattato
  • Marmellata di Fichi
  • Topping al cioccolato
  • Granella di Pistacchio
  • Olio di semi
  • Zucchero a Velo

Dopo aver sbollentato i paccheri Chef Donzella li ha panati, passandoli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

Abbiamo preparato una crema di ricotta lavorandola con zucchero, cannella e scorza di limone.

Friggiamo i paccheri panati in olio di semi fino a doratura.

Componiamo il piatto farcendo i paccheri fritti con la crema di ricotta e li adagiamo su di un piatto completando con il miele, la marmellata,  la scorza di limone, granella di pistacchio ed un topping al cioccolato fondente.

La Storia di Valentino Catering

LA

Unigroup è orgogliosa di essere partner di questa azienda con le sue forniture di prodotti per la ristorazione. La scelta delle materie prime di altissima qualità è la base di partenza sulla quale poi Gaetano Quattropani ed il suo team creano i menù da proporre ai loro clienti.

 

La predilezione per prodotti a km0, presidio slow food, la vocazione alla realizzazione artigianale di tutte le preparazioni limitando l’utilizzo di semilavorati sono principi cardine per la cucina di Valentino Catering. Tutto questo unito all’estro creativo dello Chef e del suo team rendono ogni portata unica e indimenticabile.

 

Durante questa giornata trascorsa all’interno dei laboratori di Valentino Catering abbiamo conosciuto Dario Fiorentino Pasticcere dell’azienda che ci ha mostrato la preparazione di una torta nuziale e svelato qualche curiosità sul suo lavoro.

Chiunque abbia mai partecipato ad un banchetto organizzato da Valentino Catering sa come il buffet dei dolci sia una vera e propria magia, decine di torte diverse, centinaia di mignon elegantissimi, show cooking che mostrano la preparazione dal vivo di dolci come il cannolo siciliano e le incantevoli torte nuziali.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti alla nostra newsletter!