I gelati confezionati - un mercato in forte espansione con un nuovo leader

09 Giugno 2023

I gelati confezionati - un mercato in forte espansione con un nuovo leader

09 Giugno 2023

I gelati in Italia rappresentano, per dimensione a valore, la terza categoria nel mercato del dolce confezionato con un valore di 1,7 mld di € di cui il 40% provenienti dal Fuori Casa.

È un mercato con un trend in forte crescita, considerando che nel 2019 valeva 1,1 miliardi di euro. L’accelerazione più forte si è vista negli ultimi anni: la stagione 2022 è stata molto positiva (+16% a valore). Ferrero, proprio nel 2022 ha rappresentato il 15% della crescita grazie ai lanci dei suoi nuovi prodotti.

L’espansione di Ferrero nel mercato dei gelati confezionati è stata possibile grazie a lunghi anni di test e cospicui investimenti in ricerca & sviluppo e ad una serie di acquisizioni strategiche, come la Ice Cream Factory Comaker società spagnola leader a livello globale nelle produzioni di prodotti di gelateria.

Per l’estate del 2023 la gamma di gelati Ferrero si arricchisce di nuove referenze – Ferrero Rocher White, Ferrero Rondnoir, Kinder Chocolate Ice Cream e le versioni Triple Experience di Ferrero Rocher e Raffaello – arrivando così a comporre un cartello composto da 13 differenti referenze dalle ricette esclusive

Tra le nuove referenze troviamo il nuovo Kinder Chocolate Ice Cream uno stecco dalla iconica forma a goccia che richiama la colata tipica del brand con una doppia copertura di cioccolato bianco e cioccolato al latte, ripieno di un gustoso e rinfrescante gelato al latte. I bambini ne andranno pazzi. Ed ancora i nuovi Ferrero Rocher Triple Experience e Raffaello Triple Experience. Il primo è caratterizzato da una deliziosa salsa al caramello, vellutato gelato alla nocciola e una copertura croccante di cioccolato al latte con nocciole, mentre nel secondo troviamo una salsa ai frutti di bosco unita al gelato al gusto cocco e da una copertura bianca con granella al lampone.

Ferrero vuole guadagnarsi una posizione da leader nel settore dei gelati confezionati, puntando su una strategia che verte su tre aspetti principali:

  • Distribuzione: Ferrero ha selezionato i più importanti distributori sui diversi mercati, come la Unigorup SpA, per essere partner nella distribuzione garantendo una presenza capillare sul territorio e l’efficienza logistica.
  • Tecnologia: I pozzetti dati in comodato d’uso ai clienti che rientrano nei parametri previsti sono dotati di telemetria attiva che consentirà di ricevere importanti informazioni di performance direttamente dal punto vendita e di prevenire guasti e inefficienze durante la gestione ordinaria
  • Marketing e Comunicazione: Investimenti in comunicazione superiori a qualunque altro competitor. Sarà attivata una digital strategy “drive to store” dedicata ai punti vendita del fuori casa. Un grande valore aggiunto per i retailer che avranno deciso d’inserire i gelati Ferrero nel proprio punto vendita.

 

Chiudiamo questo racconto sulle novità per la stagione 2023 con alcuni interessanti e divertenti fun facts sui gelati Ferrero.

  • Ferrero produce 657mila stecchi gelato al giorno, ovvero più di 27mila all’ora;
  • Gli stecchi Ferrero prodotti in un anno pesano più della Torre di Pisa;
  • Ogni anno vengono prodotti 75 milioni di coni Kinder Bueno, ovvero più di 205mila al giorno;
  • Le nocciole utilizzate per produrre in un anno i gelati Ferrero Rocher pesano quanto due Statue della Libertà;
  • Solo per il mercato italiano vengono prodotti ogni anno 13 milioni di ghiaccioli Estathé.

 

<< Nell’ambito del mercato fuori casa abbiamo obiettivi legati alla numerica distributiva nelle location in target, la qualità dei punti vendita che saremo capaci d’attivare con questa categoria e soprattutto la messa a standard di un nuovo modello distributivo >>

ha dichiarato Gabriele Primavera Dir. Vendite OOH Ferrero Commerciale Italia srl.

L’espansione del gruppo Ferrero in questo mercato è solo all’inizio ed Unigroup e felici di poter essere partner di questa crescita.

Per ogni ulteriore informazione potete contattare i nostri uffici o un agente di vendita.

Autore

Giuseppe Scribano

Responsabile Marketing - Marketer ma prima di tutto appassionato di cucina, pasticceria e viaggi. Mi occupo di business a 360° con una particolare vocazione per il marketing e la costruzione di brand con una forte identità. Dopo tanti anni di nomadismo sono tornato in patria felice di poter lavorare a progetti che valorizzano la mia terra.

Lascia un commento