
I 3 step da seguire per scegliere il format di ristorazione più giusto per il tuo progetto imprenditoriale
I ristoranti non sono tutti uguali, alle classiche trattorie ed osterie, nel corso degli anni si sono affiancati nuovi format di ristorazione
Le Ostriche sono definite le Regine del mare grazie al loro sapore raffinato ed alla preziosità del loro frutto, ne esistono varietà differenti e sono presenti in tutto il mondo ma le più famose vengono allevate in Francia e nei paesi del Nord Europa.
Si tratta di un alimento molto delicato e dal gusto unico, classificato anche tra le pietanze afrodisiache, questo perché contengono zinco, necessario per la produzione di testosterone e gli aminoacidi che aiutano il rilascio di serotonina.
Le ostriche sono un cibo pregiato dal prezzo piuttosto costoso a causa dei lunghi tempi di produzione che prevedono un lavoro di ostricultura che può durare anni.
La caratteristica di ogni ostrica è quella di presentare al palato una triade di sapori:
Esattamente nella molecola di grasso si presenta il retrogusto di frutta secca, solitamente la nocciola e questo è il loro punto forte. Al palato risulta un gusto superlativo ma spiazzante, visto che la nocciola è l’ultimo sapore che ci aspetteremmo di sentire dopo aver assaggiato un frutto di mare.
Per assaporare le ostriche al loro meglio, è consigliato mangiarle crude con il limone.
Quelle concave hanno gusto più forte a causa della loro robustezza; queste vengono allevate soprattutto in Francia.
Ostriche e champagne sono una accoppiata che dona emozioni grazie al connubio che equilibra sapidità e acidità. Un’alternativa allo champagne altrettanto azzeccata può essere un vino bianco secco.
Si narra che le Ostriche non vadano consumate nei mesi “senza erre”.
Questa è una conseguenza di un editto del tempo di Luigi XIV che ne vietava il consumo nei mesi estivi per ragioni sanitarie, questa consuetudine si è poi estesa anche agli altri molluschi, tra cui le cozze.
Le Ostriche Krystale
Krystale, un nome che evoca delicatezza ed equilibrio di questa magnifica produzione, un perfetto esempio di innovazione supportata da una lunga storia di ostricoltori, la famiglia K’Dual.
Dal 2007 la giovane generazione ha investito sulla tecnologia, importando dall’Australia un particolare sistema d’allevamento a sacche basculanti. Questo permette alle onde di far impattare le ostriche l’una con l’altra, levigando i gusci ed assicurando che la conchiglia sia pressoché perfetta.
Le correnti oceaniche che infrangono le coste di Gouville – Sur- Mer in Normandia, sono ciò che serve per plasmare un’ostrica dalle linee eleganti e dal sapore unico, chiamata anche “La medaglia d’oro” perché vincitrice al Concours Général de Paris 2019/2020 in quattro diverse categorie.
La Krystale all’assaggio rilascia una nota balsamica caratteristica di quest’ostrica, la sapidità è compensata da un’inaspettata dolcezza, paragonabile allo zucchero di canna, una indimenticabile croccantezza vi sorprenderà.
Le Ostriche Gillardeau
Sono le ostriche più rinomate, grazie al marchio inciso sul guscio.
Il processo di ostricoltura delle Gillardeau dura circa quattro anni, seguendo rigide regole che sono state tramandate da quattro generazioni.
Nove mesi dopo la nascita e dopo un periodo nei parchi marini, le ostriche sono messe in sacchi ed immerse per più di tre anni in acque profonde, ricche di fito-placton che costituisce la base della loro alimentazione.
Durante i 3 anni di coltivazione, gli esperti di Maison Gillardeau controllano attentamente le ostriche e gli forniscono le cure necessarie.Una Speciale Gillardeau ha una polpa croccante che invade il palato, creando un’incantevole esperienza di gusti sia minerali che vegetali, con un crescendo di sapori sottili e raffinati.
Al palato è persistente e la carnosità ed i fini aromi al sapore di nocciola sono la personale firma di Gillardeau.
Le Ostriche Jérome Miet
Da quando ha preso il timone di Oysters Miet nel 1994, all’età di 23 anni, Jérôme Miet ha perpetuato la tradizione di famiglia radicata nell’innovazione al servizio dello sviluppo dei terroir.
Fu negli anni ’20 (del secolo scorso) che nonno Georgeon iniziò a coltivare ostriche a Mornac-sur-Seudre, nel bacino di Marennes-Oléron.
Negli anni ’70, il signor Georgeon junior è stato uno di quei pionieri che sono partiti per esportare il loro know-how in Normandia, dove l’acqua è più fredda che a Marennes-Oléron, la miscelazione dell’acqua è più forte, il principale concorrente dell’ostrica, ovvero la cozza, è assente, e tutto ciò permette di allevare un’ostrica diversa da quella di Marennes-Oléron.
È così che oggi Jérôme Miet propone agli amanti delle ostriche il Marennes-Oléron IGP, 100% della regione di Mornac-sur-Seudre, e le specialità del doppio terroir, allevate in Normandia e affinate nelle Claires di Mornac-sur-Seudre.
Esistono tantissime classificazioni delle ostriche Jèrome Miet, ognuna con una caratteristica diversa, ma in comune hanno qualità e raffinatezza.
Le Ostriche La Comtesse
La Maison Ostréicole Massé offre, dal 1920, ostriche d’eccellenza, allevate nei suoi letti situati tra la costa della Charente e l’isola di Oléron.
La Comtesse, l’ostrica spéciale di Cedric Massé, un piccolo artigiano che si fa riconoscere con il brand “L’Oléronaise”, un’azienda a conduzione familiare allocata sull’isola di Oleron.
Da oltre un secolo quattro generazioni di ostricoltori hanno saputo tramandare un know-how ineguagliabile, privilegiando la qualità alla quantità.
È la famiglia Massé, che alleva e raffina scrupolosamente le ostriche L’Oléronaise. L’ostrica L’Oléronaise è un prodotto naturale al 100% con proprietà dietetiche unanimemente riconosciute. È una vera delizia per le vostre papille gustative.
È un’ostrica che piace a tutti grazie al suo alto tasso di carne, che si traduce in croccantezza e un dolce retrogusto di nocciola leggermente iodata, persistente in bocca.
Condividi:
Tutte le varietà di ostriche elencate sono disponibili nel nostro assortimento.
Contattateci per maggiori informazioni.
Social Media Manager
I ristoranti non sono tutti uguali, alle classiche trattorie ed osterie, nel corso degli anni si sono affiancati nuovi format di ristorazione
Chef Giovanni Contarini, nome d’arte Chef Food Boos è il titolare di Nostos Bistrot. Un piccolo ristorante a conduzione famigliare nel cuore di Ortigia, in Via Dione 92 (SR)
“È stato un evento significativo per il nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per mesi alla riuscita dell’evento – ha detto Roberto Cappuccio, presidente di Unigroup SpA
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hssrc | session | This cookie is set by Hubspot whenever it changes the session cookie. The __hssrc cookie set to 1 indicates that the user has restarted the browser, and if the cookie does not exist, it is assumed to be a new session. |
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
__hssc | 30 minutes | HubSpot sets this cookie to keep track of sessions and to determine if HubSpot should increment the session number and timestamps in the __hstc cookie. |
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hstc | 5 months 27 days | This is the main cookie set by Hubspot, for tracking visitors. It contains the domain, initial timestamp (first visit), last timestamp (last visit), current timestamp (this visit), and session number (increments for each subsequent session). |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_4TW92NRV6L | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
hubspotutk | 5 months 27 days | HubSpot sets this cookie to keep track of the visitors to the website. This cookie is passed to HubSpot on form submission and used when deduplicating contacts. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |