fbpx

Pesce in crosta di pane con salsa ai Ricci di Chef Giovanni Guarneri | Ristorante Don Camillo Siracusa

14 Dicembre 2022

Pesce in Crosta di Pane con salsa ai ricci

Per iniziare questa seconda edizione di Unigroup Food Academy abbiamo scelto di dedicare le prime puntate all’imminente periodo delle festività natalizie.

Per l’occasione è stato chiesto ai nostri Chef ospiti di scegliere una ricetta adatta alle grandi occasioni, per condividere con chi ci segue qualche segreto di cucina.

Il cliente Unigroup protagonista di questa puntata è un’istituzione della ristorazione siracusana Chef Giovanni Guarneri, titolare e fondatore del ristorante Don Camillo in Via Maestranza a Ortigia.

Il Don Camillo è una tappa immancabile per ogni appassionato di alta cucina a Siracusa, presente all’interno di tutte le più autorevoli guide italiane ed internazionali. Una cantina prestigiosa composta dalle etichette più pregiate al mondo custodite all’interno di antiche mura sormontate da meravigliose volte catalane nel cuore dell’Isola di Ortigia.

Quella di Chef Guarneri è una cucina profondamente ancorata alla qualità delle materie prime che grazie alle sapienti mani e alla lunga esperienza vengono trasformate in piatti capaci di lasciare un segno nella memoria di chiunque li assaggi.

Chef Guarneri ha deciso di cucinare una sua ricetta creata da lui nel 1988, che serve nel suo ristorante solo su ordinazione. Durante il racconto della ricetta, che potete seguire nel video, una frase usata dallo Chef è quella che più ci ha colpito e che meglio riassume la caratteristica peculiare di questo piatto:

“È come pescare il pesce già cotto…”

La pasta di pane e sale con la quale viene avvolto il pesce, crea un microfono capace di trattenere tutta l’umidità ed i succhi permettendo così una cottura ottimale senza l’aggiunta di nient’altro. 

Guarda la video ricetta qui e iscriviti al nostro canale YouTube per non perderti le prossime puntate.

Seguici su:

La Storia di Valentino Catering

LA

Unigroup è orgogliosa di essere partner di questa azienda con le sue forniture di prodotti per la ristorazione. La scelta delle materie prime di altissima qualità è la base di partenza sulla quale poi Gaetano Quattropani ed il suo team creano i menù da proporre ai loro clienti.

 

La predilezione per prodotti a km0, presidio slow food, la vocazione alla realizzazione artigianale di tutte le preparazioni limitando l’utilizzo di semilavorati sono principi cardine per la cucina di Valentino Catering. Tutto questo unito all’estro creativo dello Chef e del suo team rendono ogni portata unica e indimenticabile.

 

Durante questa giornata trascorsa all’interno dei laboratori di Valentino Catering abbiamo conosciuto Dario Fiorentino Pasticcere dell’azienda che ci ha mostrato la preparazione di una torta nuziale e svelato qualche curiosità sul suo lavoro.

Chiunque abbia mai partecipato ad un banchetto organizzato da Valentino Catering sa come il buffet dei dolci sia una vera e propria magia, decine di torte diverse, centinaia di mignon elegantissimi, show cooking che mostrano la preparazione dal vivo di dolci come il cannolo siciliano e le incantevoli torte nuziali.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti alla nostra newsletter!