
I 3 step da seguire per scegliere il format di ristorazione più giusto per il tuo progetto imprenditoriale
I ristoranti non sono tutti uguali, alle classiche trattorie ed osterie, nel corso degli anni si sono affiancati nuovi format di ristorazione
Home » Spaghetti con le sarde a mare di Lina Campisi – Taverna La Cialoma
Ogni ristorante e ogni ristoratore è speciale a modo proprio, ma ne esistono alcuni che sono speciali più degli altri. Perché hanno avuto il coraggio di credere in dei luoghi prima che divenissero popolari investendo nei piccoli borghi tempo e fatiche con l’obbiettivo di costruire qualcosa capace di rimanere nel tempo.
È questo il caso di Taverna La Cialoma storico ristorante a Marzamemi, il primo ad essere aperto sulla famosa Piazzetta, inserito nella Guida Michelin.
La cucina tradizionale, le sedie ed i tavoli azzurro cielo, le tovaglie ricamate a mano e le anfore dipinte ne hanno fatto un’icona di stile che va oltre il mondo culinario.
Lina Campisi è l’anima di Taverna La Cialoma, colei che cura ogni singolo dettaglio del locale e che come un comandante guida l’intera brigata formata da 35 dipendenti. Marzamarota (cittadina di Marzamemi) di nascita, vissuta al nord Italia per un po’ e poi rientrata in patria, con il figlio ed il marito decide di trasformare la sua grande passione per la cucina in un lavoro. Profonda conoscitrice del mare e dei suoi frutti, capace di riconoscere e trattare le materie prime come meritano riproponendo alle migliaia di passanti che ogni giorno affollano Marzamemi piatti della tradizione locale.
Basta scambiare qualche parole con la Signora Lina per essere travolti dal suo carisma e dalla passione con cui porta avanti la sua attività supportata dai figli, cognati e nipoti. Oltre Taverna La Cialoma la famiglia ha fondato e gestisce Donna Nina un secondo ristorante adiacente con soli 30 coperti dove a differenza di Taverna La Cialoma vengono serviti anche piatti di carne e dove la Signora Lina lascia al proprio Chef Corrado Dipietro maggiore spazio di espressione nel rivisitare i piatti della tradizione.
Unigroup è orgogliosa di essere partner di questa storica attività della ristorazione e ringraziamo la proprietà per aver accolto le telecamere di Unigroup Food Academy.
La Signora Lina ci ha aperto il suo libro delle ricette e abbiamo preparato insieme quella che lei ha definito la sua ricetta del cuore!
La pasta con le sarde chiamata da lei anche Pasta i Malavoglia o Pasta alla Marzamarota.
Un primo piatto che rappresenta la storia di questi piccoli paesi di pescatori raccontata da Verga nei Malavoglia. Acitrezza come Marzamemi piccoli borghi in cui il tempo era scandito dai ritmi della pesca e dove le sarde raccolte d’estate e tenute sotto sale come provviste per l’inverno rappresentavano un ingrediente centrale nelle preparazioni delle ricette tipiche.
Pochi passaggi per creare un piatto sublime, guarda la video ricetta:
Iniziamo sciogliendo lo ‘stratto di pomodoro in poca acqua calda e mettiamo la pentola per la pasta sul fuoco.
In un pentolino scaldiamo dell’olio extra vergine d’oliva e facciamo un soffritto con aglio e prezzemolo, non appena l’aglio di sarà imbiondito uniamo il pomodoro e lasciamo restringere per pochi minuti aggiustando con sale e peperoncino rosso.
Su di un’altra pentola scaldiamo un giro d’olio extra vergine d’oliva con le acciughe dissalate, il pan grattato abbrustolito e l’uvetta passolina precedentemente ammollata e poi strizzata.
Facciamo amalgamare tutti i sapori insieme, ma le acciughe non dovranno sciogliersi quindi non teniamo la padella troppo sul fuoco.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato lo spaghetto quadrato di Rummo, perché secondo la Signora Lina ricordava esattamente il formato che il suo amato padre preferiva per questa ricetta.
Non appena la pasta raggiunge il tempo di cottura la scoliamo e la tuffiamo nel pentolino con il pomodoro, mantecando a fuoco basso per qualche minuto aggiungendo del pangrattato abbrustolito in modo che si crei una salsa densa e cremosa.
Serviamo su un piatto la pasta terminando con la mollica con le sarde e l’uvetta, la mandorla pizzuta di Avola tagliata al coltello e qualche ciuffetto di finocchietto selvatico.
Condividi:
Economista ma prima di tutto appassionato di cucina, pasticceria e viaggi. Mi occupo di business a 360° con una particolare vocazione per il marketing. Dopo tanti anni di nomadismo sono tornato in patria felice di poter lavorare a progetti che valorizzano la mia terra.
I ristoranti non sono tutti uguali, alle classiche trattorie ed osterie, nel corso degli anni si sono affiancati nuovi format di ristorazione
Chef Giovanni Contarini, nome d’arte Chef Food Boos è il titolare di Nostos Bistrot. Un piccolo ristorante a conduzione famigliare nel cuore di Ortigia, in Via Dione 92 (SR)
“È stato un evento significativo per il nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per mesi alla riuscita dell’evento – ha detto Roberto Cappuccio, presidente di Unigroup SpA
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hssrc | session | This cookie is set by Hubspot whenever it changes the session cookie. The __hssrc cookie set to 1 indicates that the user has restarted the browser, and if the cookie does not exist, it is assumed to be a new session. |
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
__hssc | 30 minutes | HubSpot sets this cookie to keep track of sessions and to determine if HubSpot should increment the session number and timestamps in the __hstc cookie. |
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hstc | 5 months 27 days | This is the main cookie set by Hubspot, for tracking visitors. It contains the domain, initial timestamp (first visit), last timestamp (last visit), current timestamp (this visit), and session number (increments for each subsequent session). |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_4TW92NRV6L | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
hubspotutk | 5 months 27 days | HubSpot sets this cookie to keep track of the visitors to the website. This cookie is passed to HubSpot on form submission and used when deduplicating contacts. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |