fbpx

Strade di Sicilia | Festival enogastronomico

15 Settembre 2022

Unigroup SpA continua a supportare gli eventi culturali più significativi del territorio.

Il 26, 27 e 28 settembre ad Avola avrà luogo Strade di Sicilia | Festival enogastronomico siciliano.

Il tema di questa prima edizione è la “coscientia”, declinazione latina di consapevolezza.

La Sicilia è Cultura e dentro di essa il cibo ne è una delle Sue essenze.

Il Festival Strade di Sicilia vuole incarnare questi principi e vuol essere un contenitore di imprese e professionisti del settore enogastronomico che si incontrano, si confrontano, dialogano e apprendono. Il Festival Strade di Sicilia punta a divenire nel tempo un punto di riferimento enogastronomico nazionale ed internazionale attraverso convegni, dibattiti, interviste e masterclass.

Il tema della prima edizione del Festival sarà Consapevolezza, declinato in latino, Conscientia. Questo perchè per compiere il primo passo tale da poter mettere radici profonde e solide sia necessario avere consapevolezza delle azioni da mettere in essere per avere un futuro solido e sostenibile.

Lo splendido scenario del Teatro ottocentesco Garibaldi, i Giardini del cortile del Municipio e la sala Frateantonio di Avola, ospiteranno la Prima Edizione del Festival Strade di Sicilia.

Il teatro Garibaldi ospiterà 6 incontri ove parteciperanno 12 relatori che esporranno nei due giorni di convegno 6 tematiche differenti.

La Sala Frateantonio sarà il palcoscenico di 3 masterclass.

I Giardini del cortile del municipio saranno il luogo che abbraccerà l’evento finale nel quale verrà allestita una degustazione di prodotti enogastronomici mirati ad esaltare l’essenza del gusto siciliano.

Di seguito trovate il calendario dell’evento.

Seguite tutti gli aggiornamenti su ospiti ed appuntamenti sulle pagine Facebook ed Instagram @stradedisicilia

Seguici su:

La Storia di Valentino Catering

LA

Unigroup è orgogliosa di essere partner di questa azienda con le sue forniture di prodotti per la ristorazione. La scelta delle materie prime di altissima qualità è la base di partenza sulla quale poi Gaetano Quattropani ed il suo team creano i menù da proporre ai loro clienti.

 

La predilezione per prodotti a km0, presidio slow food, la vocazione alla realizzazione artigianale di tutte le preparazioni limitando l’utilizzo di semilavorati sono principi cardine per la cucina di Valentino Catering. Tutto questo unito all’estro creativo dello Chef e del suo team rendono ogni portata unica e indimenticabile.

 

Durante questa giornata trascorsa all’interno dei laboratori di Valentino Catering abbiamo conosciuto Dario Fiorentino Pasticcere dell’azienda che ci ha mostrato la preparazione di una torta nuziale e svelato qualche curiosità sul suo lavoro.

Chiunque abbia mai partecipato ad un banchetto organizzato da Valentino Catering sa come il buffet dei dolci sia una vera e propria magia, decine di torte diverse, centinaia di mignon elegantissimi, show cooking che mostrano la preparazione dal vivo di dolci come il cannolo siciliano e le incantevoli torte nuziali.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Iscriviti alla nostra newsletter!